|
I M P R E S S I O N I ALLA FONTE |
|
in merito al TERZO incontro "E' la seconda volta che vengo a questi
insospettabili, leggiadri incontri. La prima sensazione è di essere finalmente entrata
in un buco, un'oasi di normalità, dove si può respirare aria pulita, e
liberare il pensiero con la piacevole sensazione di star condividendo le
nostre emozioni con gli altri, che sono lì, come noi, per un sentire diverso,
lontano, lontano mille miglia dal vuoto e dalla volgarità culturale che ci
circonda e svilisce l'entusiasmo. E' stato un piacere sapere che ci siete, e ammiro la amabilità del coordinatore nell'accompagnarci per mano
come un papà buono, in questo percorso all'interno del nostro sentire. Particolarmente bello il reportage sulle
regie-video, il primo pezzo coglie esattamente la musica che lo sguardo vuole
vedere: l'immagine esalta la musica ascoltata; nell'insieme,
però, 5 pezzi troppo lunghi, o troppo lunga la presentazione, o io troppo
stanca per l'orario! Fortunatamente ci ha ridestato Nino
Finauri con il suo interessante quesito e
il suo fluido argomentare che io condivido perfettamente" "L'incontro è stato per me molto interessante
e coinvolgente. Non mi sono annoiato neanche un attimo, pur non
essendo io, certamente, un addetto ai lavori. Ringrazio tanto l’ ideatore
e coordinatore per aver organizzato Espressioni Alla Fonte” “Attenzione a non fare cose per pochi” “serate sempre molto, troppo lunghe... forse getto la spugna” “avere definito Le Corbusier architetto
superato, è profondamente ingiusto.... per me è il
più grande innovatore del novecento” “Nadia è veramente brava e la sua crescia
favolosa. Sono contentissima se “apprezzo molto il vostro impegno nell'organizzare questi piacevoli
appuntamenti e tenere culturalmente viva la nostra zona!” “Grazie!” |